The
POWER
of reels
I Reels sono video brevi multi-clip ad alto contenuto di creatività, grazie agli audio e ad una ampissima bacheca di effetti e software disponibili.
Sono diventati strumenti di comunicazione molto efficaci e sono i contenuti più visti e condivisi sui social. Per essere davvero efficaci devono rispettare alcune regole:
Lavorare sulla qualità.
Per cominciare deve esserci una storia ovvero una sceneggiatura ben chiara su cosa dire.
Per le riprese video va benissimo un iPhone 15 Pro montato di stabilizzatore e per la cattura audio è fondamentale un microfono lavalier: l’audio deve essere chiaro, limpido e perfetto.
Lavorare sull’engagement.
Cosa rende un reel efficace ed interessante? Un reel appare improvvisamente sul display del cellulare e in 1-2 secondi deve saper catturare l’attenzione e non essere “scrollato” via. In questa fase lavora prevalentemente la qualità, la copertina, l’introduzione.
Stimolata la curiosità entra in gioco l’audio, la voce e il modo di parlare dell’attore. Prima di girare le clip video è fondamentale fare delle prove “a vuoto” per imparare bene la parte perchè lo scrolling è sempre in agguato.
La gente sa riconoscere immediatamente i reel e sa quali scartare immediatamente.
Per questo motivo ripeto che è fondamentale avere una bella storia da raccontare.
Ma andiamo avanti.
Pubblicare Reels è un po’ come pescare in un mare pieno di pesci. Il reel è l’esca. Il pesce si avvicina, fiuta, scruta, osserva l’esca (la cover, l’introduzione) e decide se assaggiarla (i primi 1-2 secondi) ma non abbocca.
Il galleggiante in superficie con piccoli movimenti segnala che c’è un pesce indeciso.
Il pesce morde e inizia a guardare il reel. La storia, l’attore, l’audio, il montaggio lo coinvolgono totalmente. Si crea l’engagement e decide addirittura di mettere un like, diventare un follower, interagire con messaggi.
La strategia
I pesci aumentano e vanno nutriti regolarmente con esche sempre nuove e fresche. Dopo 6 mesi le statistiche indicano una crescita importante.
Concludendo
I reels non cambieranno la vostra vita ma sicuramente se gestiti bene possono dare grande visibilità alla vostra attività.
Una cosa è sicura: un’idea geniale crea pubblicità geniale. E’ sempre stato così e sempre lo sarà.
Listino prezzi
I prezzi si riferiscono ad un solo video. Se lo necessiti, puoi prenotare servizi aggiuntivi come hook e CTA aggiuntivi, video aggiuntivi, ecc.
15 SECONDI
-
TikTok feed video
-
Instagram Story
-
Instagram Reels
-
Pinterest Video
-
Snapchat Ads
30 SECONDI
-
Instagram Reels
-
TikTok Video - Ads
-
Snapchat Video - Ads
-
Youtube Video - Ads
-
Live Shopping
-
Landing page
60 SECONDI
-
Facebook Reels
-
TikTok Video - Ads
-
Instagram Reels
-
Snapchat Video - Ads
-
Pinterest Video
-
Landing Page
VUOI USCIRE
DALL'OMBRA
e farti conoscere?
Ecco come procederemo
Scriviamo la storia
Senza l'idea non c'è video. L'idea è la base di tutto.
Mettici la faccia
Parli tu? Prima di girare facciamo qualche prova “a vuoto” per familiarizzare con i tempi e il testo guida.
Gireremo più volte
Per avere più punti di ripresa e creare un video di grande effetto.
Audio perfetto
Utilizzeremo microfoni lavalier per un audio limpido e pulito.
Montaggio
Realizzato con Final Cut Pro.
Effetti speciali
Realizzazione sigla, effetti speciali, infografica con Adobe After Effect.
pubblica almeno un
REEL
a settimana
Hai investito in un caricatore di 4 video perchè vuoi iniziare a dare vita al tuo canale pubblicando un video a settimana. E’ un’ottima strategia per iniziare ma ti dico subito di non illuderti troppo perchè per vedere i risultati ci vuole il giusto tempo. Aspetta i primi sei mesi per tirare le somme e intanto segui questi consigli:
Ricerca i video della tua stessa nicchia o similari. Cerca gli Hastag, le parole chiave che usano i creatori più popolari per modellarli. Se non ci dovessero essere, riadatta i tuoi contenuti a quelli più similari.
Crea un piano editoriale. Prima di creare un qualsiasi profilo TikTok pensa e programma cosa pubblicare. Studia la pubblicazione dei tuoi contenuti in base a categorie, tipologie, trend di settore.
Interagisci con i video e i profili che ti interessano e fanno al tuo caso. L’obiettivo è quello di far sembrare all’algoritmo di TikTok di essere già un utente attivo.
Utilizza la ricerca degli Hastag su TikTok e parole chiave. In questo modo aiuterai l’algoritmo di TikTok a capire quale contenuti ti interessano.
Passa all’account Business: per avere i dati statistici dettagliati è necessario farlo il prima possibile. Anche se sei un principiante su TikTok, non preoccuparti. Col tempo inizierai a padroneggiare con il monitoraggi delle statistiche e dei numeri.