L’esposimetro: il miglior amico del fotografo

Stefano manduzio

Stefano manduzio

Fotografo & Videomaker

L’esposimetro è l’occhio interno della fotocamera, ed è lo strumento che misura l’intensità della luce riflessa dal soggetto o dalla scena inquadrata. Si tratta di un sofisticato computer attorno al quale ruota il triangolo fotografico: sensibilità-diaframma- tempo di scatto. Gli esposimetri incorporati nelle fotocamere  possono essere regolati per leggere o tutta l’area inquadrata (SEMI SPOT) o solo la parte centrale (SPOT).  

 Saper leggere la luce riflessa della scena è di fondamentale importanza per definire l’esposizione di partenza ed arrivare a quella creativa.

Il triangolo fotografico

Se la sensibilità, il diaframma e il tempo di scatto costituiscono le tre note fondamentali, il pentagramma dove posizionarle è il luogo, la scena, il soggetto. Manca il testo, la storia che vogliamo raccontare e per cominciare dobbiamo scegliere la giusta sensibilità. Nella fotografia immobiliare imposto la sensibilità base a 320 ISO, poi imposto un diaframma molto chiuso e per ultimo calcolo il tempo di scatto. Ovviamente guardare il display è fondamentale ma nel video in basso suggerisco una tecnica per imparare a conoscere l’esposimetro della propria macchina fotografica.

Facebook
Email
WhatsApp
Print
On Key

Related Posts

Fotografia Fine Art

Esiste un mondo fotografico dove è fondamentale rispettare le regole. Mi riferisco per esempio alla fotografia immobiliare dove l’esposizione deve sempre quella giusta per ottenere

HDR o elaborazione manuale?

Il tempo è denaro C’è un problema di fondo nella fotografia immobiliare: i fotografi sono spesso sottopagati. Il listino prezzi troppo spesso non è in

Test Flash GODOX V1N

Passoscuro (fiumicino) Test del flash GODOX V1N con diffusore semisferico. Direi perfetto per la fotografia di interni per la qualità della luce e la versatilità.

Keep in touch

339 680 2211

available 24h